Autore: Redazione

  • Articolo 04 del Codice di Gara

    Art. 4 – ACCOPPIAMENTI I quattro giocatori presenti ad ogni tavolo costituiscono due coppie, o linee, Nord-Sud contro Est-Ovest. Nelle manifestazioni a coppie o a squadre i concorrenti vengono iscritti rispettivamente come coppie o squadre, e mantengono lo stesso abbinamento per tutta la sessione (fa eccezione il caso di sostituzioni autorizzate dall’Arbitro). Nelle manifestazioni individuali […]

  • Articolo 05 del Codice di Gara

    Art. 5 – ASSEGNAZIONE DEI POSTI A. Posizione di partenza: l’Arbitro assegna una posizione iniziale di partenza ad ogni concorrente (individuale, coppia o squadra) all’inizio di una sessione. Salvo indicazione contraria, i componenti di ciascuna coppia o squadra possono decidere di comune accordo quale specifico posto a sedere occupare fra quelli a loro destinati. Una […]

  • Articolo 06 del Codice di Gara

    Art. 6 – MESCOLATURA E DISTRIBUZIONE A. Mescolatura: prima che il gioco cominci, ogni mazzo di carte deve essere completamente mescolato. Ci dovrà essere un taglio nel caso esso sia richiesto da uno dei due avversari. B. Distribuzione: le carte devono essere distribuite coperte, una alla volta, fino a formare quattro mani di 13 carte ciascuna; ogni […]

  • Articolo 07 del Codice di Gara

    Art. 7 – CONTROLLO DEI BOARD E DELLE CARTE A. Sistemazione del board: quando un board debba essere giocato, esso viene sistemato al centro del tavolo fino a che il gioco non sia completato. B. Estrazione delle carte dal board:  Ciascun giocatore estrae una mano dalla tasca corrispondente al proprio punto cardinale. Ciascun giocatore conta le […]

  • Articolo 08 del Codice di Gara

    Art. 8 – SEQUENZA DEI ROUND A. Movimento dei board e dei giocatori L’Arbitro dà istruzioni ai giocatori in merito all’appropriato spostamento dei board ed al movimento dei partecipanti. A meno che l’Arbitro non disponga altrimenti, il giocatore seduto in Nord ad ogni tavolo è responsabile del corretto spostamento dei board appena finiti di giocare […]

  • Articolo 09 del Codice di Gara

    Art. 9 – PROCEDURA A SEGUITO DI UN’IRREGOLARITÀ A. Richiamare l’attenzione su una irregolarità A meno che questo Codice non lo proibisca, ogni giocatore può richiamare l’attenzione su un’irregolarità durante la licitazione, sia o non sia il suo proprio turno di chiamata. A meno che questo Codice non lo proibisca, il dichiarante, o uno dei […]

  • Articolo 10 del Codice di Gara

    Art. 10 – IRROGAZIONE DI RETTIFICHE A. Diritto a determinare rettifiche: solo l’Arbitro ha il diritto di determinare delle rettifiche, quando esse siano applicabili. I giocatori non hanno il diritto di determinare rettifiche (o condonarle – vedi Articolo 81 del Codice di Gara paragrafo C5) di loro propria iniziativa. B. Cancellazione dell’imposizione o dell’annullamento di una rettifica: l’Arbitro può […]

  • Articolo 11 del Codice di Gara

    Art. 11 – PERDITA DEL DIRITTO A UNA RETTIFICA A. Comportamento della linea innocente: il diritto alla rettifica di un’irregolarità potrà essere annullato se l’uno o l’altro componente della linea innocente intraprende una qualunque iniziativa prima di chiamare l’Arbitro. L’Arbitro deciderà in questo senso, ad esempio, quando la linea innocente possa aver tratto un vantaggio per […]

  • Articolo 12 del Codice di Gara

    Art. 12 – POTERI DISCREZIONALI DELL’ARBITRO A. Potere di attribuire un punteggio arbitrale: dietro istanza di un giocatore entro il periodo temporale stabilito dall’Articolo 92 del Codice di Gara paragrafo B oppure di sua propria iniziativa, l’Arbitro può attribuire un punteggio arbitrale quando questo Codice gliene conferisca l’autorità (nel caso di competizione a squadre vedi l’Articolo 86 […]

  • Articolo 13 del Codice di Gara

    Art. 13 – NUMERO ERRATO DI CARTE A. L’Arbitro ritiene che si possa giocare normalmente: quando l’Arbitro determini che una o più mani del board contengano un numero errato di carte (ma vedi Articolo 14 del Codice di Gara) ed un giocatore con una mano non corretta abbia fatto una chiamata, allora, quando l’Arbitro ritenga che la […]