Art. 15 – GIOCO DI UN BOARD SBAGLIATO
A. I giocatori non hanno già giocato il board: se i giocatori giocano un board non destinato a loro nel turno in corso (ma vedi C):
- L’Arbitro normalmente convaliderà il risultato ottenuto se nessuno dei quattro giocatori aveva già giocato il board in precedenza.
- L’Arbitro può richiedere ad entrambe le coppie di giocare più tardi, una contro l’altra, il board corretto.
B. Uno o più giocatori hanno già giocato il board in precedenza: se un giocatore gioca un board che aveva già giocato in precedenza, sia contro i corretti avversari sia altrimenti, il suo secondo risultato nel board viene cancellato tanto per la sua linea che per quella avversaria, e l’Arbitro dovrà attribuire un punteggio arbitrale artificiale ai concorrenti privati dell’opportunità di ottenere un risultato valido.
C. Riscontrato durante il periodo licitativo: se, durante il periodo licitativo, l’Arbitro scopre che un concorrente sta giocando un board non destinato ad essere da lui giocato nel round in corso, egli dovrà annullare la licitazione, assicurarsi che si siedano i concorrenti giusti, e che essi siano informati dei loro diritti sia riguardo al round in corso sia riguardo a quelli futuri. Una seconda licitazione ha inizio. I giocatori dovranno obbligatoriamente ripetere le chiamate fatte in precedenza. Se una qualsiasi chiamata differisce in qualsiasi maniera dalla corrispondente chiamata della prima licita, l’Arbitro dovrà annullare il board. Altrimenti, la licitazione e il gioco continueranno normalmente. L’Arbitro può assegnare una penalità procedurale (e un punteggio arbitrale) se sia dell’opinione che da parte di una delle due linee ci possa essere stato un tentativo volto ad impedire artatamente il normale gioco del board.